• Home
  • Interviste
  • Luoghi
  • Pensieri
  • Food
  • Chi sono
  • Contatti
  • Itinerari
    • Facebook

Napolistories

Napoli com'è, come potrebbe, come non dovrebbe

il MANN e Paolo Giulierini

12 Settembre 2016 5 commenti

059

Ci sono cose che quando accadono sembrano semplici nella loro perfezione.

Prendete ad esempio il caso del MANN, il Museo Archeologico di Napoli. Un’eccellenza di valore internazionale, che a visitare faceva cascare le braccia. Sale chiuse, statue e bacheche impolverate, un’ aura di rispettabile noia, col risultato che ci si andava solo dietro le insistenze di qualche amico molto tedesco e molto testardo.

mann06

Poi arriva un tranquillo signore dalla provincia toscana, che comincia a rimotivare il personale, ridisegna tutta la comunicazione (sito internet, brochure, libri), stila un preciso programma di cose da realizzare durante il suo mandato, e apre la struttura ai cittadini, invitandoli a sentir parlare scrittori, scienziati o chef, giocare a subbuteo o ascoltare gruppi jazz. Il risultato è che Napoli ha un nuovo (magnifico) polo d’attrazione, e che in tutta la città non si fa che parlare di lui.

mann08

Lui è Paolo Giulierini, occhi azzurrissimi, sorriso timido, gran lavoratore. Mi riceve alle otto del mattino, ma prima di me c’è già chi l’aspetta, e subito dopo è in programma una riunione. L’intervista è veloce, il direttore ha le idee chiare, e nei pochi minuti di saluti ci vengono in mente diverse cose da fare insieme. Si sente che interpreta il lavoro con rigore e creatività, che c’è un substrato di passione che la routine non riesce a scalfire, e che Napoli gli è già entrata nel cuore. Il suo mandato scade nel 2019, ma la sua signora mi perdonerà se intanto faccio domanda affinché glielo rinnovino domattina.

mann01

 

061

 

mann02

 

 

 

Salva

Gianni Guarracino
Napoli non esiste

Comments

  1. Irene Gironi Carnevale dice

    12 Ottobre 2016 at 21:24

    Poi dicono che la cultura non paga!!!

    Rispondi
  2. Enrico dice

    13 Ottobre 2016 at 15:52

    Questo Giulierini mi sconvolge, sembra un milanese!

    Rispondi
    • mauro dice

      14 Ottobre 2016 at 12:31

      Provincia Toscana, dove l’estetica non disdegna la pratica.

      Rispondi

Trackbacks

  1. Ercole Farnese ha detto:
    13 Febbraio 2017 alle 15:45

    […] oggi un nuovo spazio su Napolistories. Tutto dedicato al MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Sarà un appuntamento settimanale, ogni lunedì ci sarà un post dedicato a un’opera esposta […]

    Rispondi
  2. La Venere Callipige al MANN ha detto:
    7 Luglio 2017 alle 7:53

    […] assicuro che il MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, è diverso. Ci ho passato giornate intere, per alcuni mesi, a riprendere le opere (e a gironzolare […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Iscriviti alla newsletter

Ricevi gratuitamente via email gli aggiornamenti del sito

Ultimi Post

Augusto De Luca

Augusto De Luca

Elio Fusco

Elio Fusco

Statua Magica

Statua Magica

Vaso di Dario

Vaso di Dario

Cassetta porta Ushabti

Cassetta porta Ushabti

©2021 · NapoliStories · Privacy Policy · Winestories · Fotosintesi · inValgrande