• Home
  • Interviste
  • Luoghi
  • Pensieri
  • Food
  • Chi sono
  • Contatti
  • Itinerari
    • Facebook

Napolistories

Napoli com'è, come potrebbe, come non dovrebbe

Breviario cucina napoletana

10 Novembre 2017 1 commento

Una delle nostalgie più dolorose di noi esuli è quella della cucina di casa. Non sono un gourmet, eppure negli anni sono stato attraversato da ricordi struggenti di paste e patate, genovesi, ragù, friarielli, struffoli. E quindi non posso che rallegrarmi della riscoperta dell’editore Colonnese del Breviario della cucina napoletana di Mario Stefanile, storica firma del Mattino di Napoli, arricchito dalla prefazione di Franco de Ciuceis. È un breviario, sta comodamente in tasca, e ci troverete lo stretto necessario per portare la cucina napoletana sempre con voi.

A questo punto, più che augurarvi buona lettura, vi direi buon appetito!

Apollo Saettante
Corridori

Comments

  1. Irene Gironi Carnevale dice

    10 Novembre 2017 at 14:30

    Nostalgia canaglia, in questo campo più che mai! Qui i friarielli non sanno manco cosa sono, sigh!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Iscriviti alla newsletter

Ricevi gratuitamente via email gli aggiornamenti del sito

Ultimi Post

Augusto De Luca

Augusto De Luca

Elio Fusco

Elio Fusco

Statua Magica

Statua Magica

Vaso di Dario

Vaso di Dario

Cassetta porta Ushabti

Cassetta porta Ushabti

©2021 · NapoliStories · Privacy Policy · Winestories · Fotosintesi · inValgrande