• Home
  • Interviste
  • Luoghi
  • Pensieri
  • Food
  • Chi sono
  • Contatti
  • Itinerari
    • Facebook

Napolistories

Napoli com'è, come potrebbe, come non dovrebbe

Plastico di Pompei

17 Gennaio 2018 Lascia un commento

A volere la realizzazione del plastico di Pompei fu Giuseppe Fiorelli, mitico direttore del Museo Archeologico di Napoli, nel 1861. E a iniziare la realizzazione fu l’artigiano Felice Padiglione, che fu poi portata a termine da Nicola Roncicchi nel 1908 . Come ci racconta Serena Venditto, non ci sono tutti gli edifici che conosciamo oggi, alcuni sono venuti alla luce solo successivamente, e il confronto si può fare con il modello in sughero, degli anni ’80,  appeso a una parete della sala. Facile quindi capire l’importanza storica del plastico, ma notevole è anche l’impatto emotivo sui visitatori, specie i più giovani. Basta infatti passare qualche minuto nella sala per cogliere occhi stupiti ed esclamazioni di sorpresa. Cosa del resto non rara, al MANN.

 

 

Iscrizione degli Agoni
Aureo di Augusto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Iscriviti alla newsletter

Ricevi gratuitamente via email gli aggiornamenti del sito

Ultimi Post

Augusto De Luca

Augusto De Luca

Elio Fusco

Elio Fusco

Statua Magica

Statua Magica

Vaso di Dario

Vaso di Dario

Cassetta porta Ushabti

Cassetta porta Ushabti

©2021 · NapoliStories · Privacy Policy · Winestories · Fotosintesi · inValgrande