• Home
  • Interviste
  • Luoghi
  • Pensieri
  • Food
  • Chi sono
  • Contatti
  • Itinerari
    • Facebook

Napolistories

Napoli com'è, come potrebbe, come non dovrebbe

Herculanense Museum

10 Marzo 2018 Lascia un commento

Inaugurato nel 1758 da Re Carlo di Borbone presso la Reggia di Portici, l’ Herculanense Museum fu una delle prime realtà museali d’Europa. Grazie ai preziosi oggetti riportati alla luce dagli scavi archeologici divenne meta privilegiata del Grand Tour.

Unico in tutta Europa per la quantità e la qualità dei reperti riuniti, per la presenza di singolari laboratori sperimentali di restauro, il museo fu trasformato e ampliato di continuo per dare decorosa sistemazione alla mole di oggetti acquisiti: dalle pitture parietali, ai mosaici, alle statue in marmo e in bronzo. Anche per tale ragione, già dai primi anni dell’ottocento, le collezioni furono via via trasferite al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Nell’attuale Herculanense Museum, inaugurato nel 2009, sono narrate le vicende dell’epoca e dei personaggi che allora abitarono e visitarono il Palazzo Reale. La storia degli scavi, delle loro tecniche e dei procedimenti seguiti nell’età borbonica per il distacco degli affreschi sono illustrate da proiezioni multimediali o filmati, gli affreschi romani, raccolti un tempo nella Reggia, sono riprodotti con la tecnica dei quadri retroilluminati. Esposizioni di calchi e opere originali illustrano la tecnica del restauro settecentesco, di cui ne è l’esempio la statua della Flora. L’allestimento attuale ripropone l’originaria vocazione museale assunta dalla Reggia fin dalle origini: quella di sede delle reali raccolte di antichità provenienti dagli scavi di Ercolano, Pompei e Stabia.

Prof. Riccardo Motti  –  MUSA

 

Dramma satiresco
Coppa in vetro millefiori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Iscriviti alla newsletter

Ricevi gratuitamente via email gli aggiornamenti del sito

Ultimi Post

Vaso di Dario

Vaso di Dario

Cassetta porta Ushabti

Cassetta porta Ushabti

Archivio storico

Archivio storico

Dama di Napoli

Dama di Napoli

Vaso Blu

Vaso Blu

©2019 · NapoliStories · Privacy Policy · Winestories · Truestories · Valgrandestories