• Home
  • Interviste
  • Luoghi
  • Pensieri
  • Food
  • Chi sono
  • Contatti
  • Itinerari
    • Facebook

Napolistories

Napoli com'è, come potrebbe, come non dovrebbe

Augusto De Luca

20 Giugno 2019 Lascia un commento

Ho incontrato Augusto De Luca nell’82. Era un periodo in cui cominciavo a  fantasticare di riuscire a fare della fotografia il mio mestiere, e Augusto, già affermato, con un piccolo gesto impulsivo e  generoso mi diede un’occasione di mettere in mostra i miei primi lavori. Da allora mai più incontrati, ma quella cortesia non l’ho mai dimenticata, e così è con grande piacere che nei prossimi giorni pubblicherò alcune delle sue foto, intervallate da riflessioni sul suo modo di intendere la fotografia.

 

Immagini e testi di Augusto De Luca

Pupella Maggio

La luce evidenzia ma, con l’ombra elimina dando all’immagine valori di profondità, di terza estensione e possibilità sottrattive.

 

James Senese

Ogni mia foto è filtrata dall’emozione, dal rapporto che si crea tra me ed il luogo o il soggetto da ritrarre. Quando vedo qualcosa che mi attrae comincio a girarci intorno per trovare la mia inquadratura. È un lavoro su di me e sul soggetto/oggetto al tempo stesso.

 

Roxy in the Box

Ho sempre avuto dentro di me il germe dell’uomo madre; la creatività mi ha sempre accompagnato… Ho cercato sempre di esprimermi con uno stile ben preciso ma attraverso tutti i materiali e i formati. Desidero scoprire come la mia creatività si manifesta nelle diverse circostanze.

 

Enzo Gragnaniello

Mi sento navigatore, o meglio, esploratore dell’immenso universo dell’arte. L’artista è uno scopritore, cerca le chiavi per aprire la porta delle emozioni e delle sensazioni. L’ arte è il luogo dove razionalità, fantasia, verità e finzione si sposano creando una miscela esplosiva…Attraverso le mie foto vengono fuori le mie idee, le mie passioni, i miei mostri, chi sono e cosa penso.

 

Lina Sastri

Una “grande” fotografia è realizzata al momento giusto, ma ha bisogno anche di un taglio giusto che valorizza quell’attimo… La fotografia deve vivere di contenuto e di forma, quella che vive solo dell’uno o dell’altro non rimane e se fotografi per gli altri, non verrà mai fuori la tua essenza, finirai per fare cose che hanno fatto tutti, solo perché sai che piacciono.

Enzo Avitabile

 

 

Augusto De Luca si è laureato in giurisprudenza, poi a metà degli anni ’70 è diventato un fotografo professionista. Lavora lungo la linea di demarcazione tra fotografia tradizionale e sperimentale. Con il suo stile ha attraversato diversi generi fotografici utilizzando molti materiali, provando sempre con le sue istantanee a valorizzare gli elementi primari, le minime unità di espressione che compongono le immagini in cui forme e segni si combinano in un modo che ricorda le atmosfere metafisiche. Ha esposto in molte gallerie e musei in Italia e all’estero ed è anche autore di copertine di dischi, immagini di campagne pubblicitarie e libri fotografici. Le sue fotografie compaiono in collezioni pubbliche e private come quelle della International Polaroid Collection (USA), della Biblioteca Nazionale di Parigi, dell’Archivio Fotografico Comunale di Roma, della Galleria Nazionale delle Arti Estetiche della Cina (Pechino), del Museo de la Photographie di Charleroi (Belgio).

Elio Fusco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Iscriviti alla newsletter

Ricevi gratuitamente via email gli aggiornamenti del sito

Ultimi Post

Augusto De Luca

Augusto De Luca

Elio Fusco

Elio Fusco

Statua Magica

Statua Magica

Vaso di Dario

Vaso di Dario

Cassetta porta Ushabti

Cassetta porta Ushabti

©2021 · NapoliStories · Privacy Policy · Winestories · Fotosintesi · inValgrande