• Home
  • Interviste
  • Luoghi
  • Pensieri
  • Food
  • Chi sono
  • Contatti
  • Itinerari
    • Facebook

Napolistories

Napoli com'è, come potrebbe, come non dovrebbe

Interviste

Le interviste di NapoliStories

Augusto De Luca

20 Giugno 2019 Lascia un commento

Augusto De Luca

Ho incontrato Augusto De Luca nell’82. Era un periodo in cui cominciavo a  fantasticare di riuscire a fare della fotografia il mio mestiere, e Augusto, già affermato, con un piccolo gesto impulsivo e  generoso mi diede un’occasione di mettere in mostra i miei primi lavori. Da allora mai più incontrati, ma quella cortesia non l’ho mai dimenticata, e così è con grande piacere che nei prossimi giorni pubblicherò alcune delle

[ Continua a leggere ]

Elio Fusco

11 Aprile 2019 3 commenti

Elio Fusco

“Qualunque giocatore a Napoli ha il piacere di avere una palla ovale tra le mani, quella palla gliel’ha passata Elio”. Mio padre è stato un buon giocatore di rugby, animato da una grande passione. Tutti gli amici che frequentavano casa erano ex-rugbisti, alcuni così intimi che per noi bambini diventavano zii. Rugbista era il dentista di famiglia, e da un rugbista andavamo a fare le analisi. Una volta smesso di

[ Continua a leggere ]

Tullia

22 Settembre 2018 2 commenti

Tullia

Passo a trovare Tullia, alle prese con la testa di Jip, nuovo membro della famiglia. Non resisto alla tentazione e giro un paio di scene. In questi giorni gli occhi di Tullia non sono al loro meglio, ” lavoro con le ombre”, ma la sua maestria è formidabile, e la sua tenacia un esempio per tutti noi.

[ Continua a leggere ]

Il mare in kajak

4 Febbraio 2018 1 commento

Il mare in kajak

Non è facile vivere lontano dal mare. Nella vita puoi fare cose meravigliose, ma sai che potresti fare di meglio: stare a mare. Nuotare, remare, fare il morto, andare a vela, leggere un libro su uno scoglio, vale tutto. Non c’è felicità più conclusa. E quindi con ammirazione ed invidia che guardo le foto che l’amico Ugo Pons Salabelle pubblica su facebook. L’altro giorno, all’ennesima stilettata al mio cuore avvolto

[ Continua a leggere ]

Baccalajuoli

18 Dicembre 2017 Lascia un commento

Baccalajuoli

Baccalajuoli, un nuovo volume della collana Lo specchio di Silvia (Colonnese Editore), tutto dedicato al baccalà nella cultura napoletana. La sua storia, un po’ citazioni letterarie, e tante ricette dello chef Vincenzo Russo. In appendice, il Manifesto de l’Accademia Partenopea del Baccalà. Imperdibile!

[ Continua a leggere ]

Il Miracolo di San Gennaro

18 Novembre 2017 1 commento

Il Miracolo di San Gennaro

Decisamente eclettica, la collana editoriale Lo specchio di Silvia, stampata da Colonnese. Se la settimana scorsa abbiamo parlato di struffoli e friarielli, con il Breviario della cucina napoletana di Mario Stefanile, oggi parliamo di santi. Anzi, del Santo! Sì, proprio lui, San Gennaro, quello che, nonostante i numerosi santi protettori della città, viene costantemente evocato dai napoletani. Il testo, scoperto da Giuseppe Pesce, è di Henry Weedall, sacerdote cattolico inglese

[ Continua a leggere ]

Breviario cucina napoletana

10 Novembre 2017 1 commento

Breviario cucina napoletana

Una delle nostalgie più dolorose di noi esuli è quella della cucina di casa. Non sono un gourmet, eppure negli anni sono stato attraversato da ricordi struggenti di paste e patate, genovesi, ragù, friarielli, struffoli. E quindi non posso che rallegrarmi della riscoperta dell’editore Colonnese del Breviario della cucina napoletana di Mario Stefanile, storica firma del Mattino di Napoli, arricchito dalla prefazione di Franco de Ciuceis. È un breviario, sta

[ Continua a leggere ]

Fiorillo Arte

5 Novembre 2017 Lascia un commento

Fiorillo Arte

Tra le tante cose che mi sarebbe piaciuto fare nella vita, ci sono le cornici. Faccio foto, disegni, acquarelli, ma se non li vedo appesi su una parete bianca, con la loro bella cornice, mi manca qualcosa. Non che non ci abbia provato, a farmele da me. Ho acquistato tutto il necessario, ho passato diverse serate a lavorare, con l’unico risultato della perdita di alcune falangi e la creazione di

[ Continua a leggere ]

Ebbrezze letterarie

23 Ottobre 2017 Lascia un commento

Ebbrezze letterarie

Avevo incontrato Edgar Colonnese qualche mese fa, per un’intervista. Ci eravamo rivisti subito dopo, per l’uscita de “La malanotte“, di Giuseppe Pesce. L’idea di recensire libri con brevi video mi era piaciuta, e ci eravamo ripromessi di vederci ancora. Adesso ci siamo, e partiamo con una raccolta di racconti, Ebbrezze letterarie, un progetto nato in occasione del decennale di Wine&Thecity. A parlarcene l’editore (sempre Edgar), e il curatore, Diego Nuzzo.

[ Continua a leggere ]

Villa di Boscotrecase

18 Ottobre 2017 Lascia un commento

Villa di Boscotrecase

“A prima vista sembra una pittura estremamente semplice, eppure io lavoro qua da diciassette anni, e non c’è volta che io passi davanti a quell’affresco e non scopra un particolare nuovo”. Serena Venditto ci svela l’affresco della Villa di Boscotrecase. Al MANN, naturalmente.

[ Continua a leggere ]
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
  • Pagina successiva »

Categorie

Iscriviti alla newsletter

Ricevi gratuitamente via email gli aggiornamenti del sito

Ultimi Post

Augusto De Luca

Augusto De Luca

Elio Fusco

Elio Fusco

Statua Magica

Statua Magica

Vaso di Dario

Vaso di Dario

Cassetta porta Ushabti

Cassetta porta Ushabti

©2021 · NapoliStories · Privacy Policy · Winestories · Fotosintesi · inValgrande